Una delle grandi novità della riforma sull’affidamento condiviso del 2006, in materia di separazione dei genitori ed affidamento condiviso dei figli, è rappresentata dalla piena equiparazione tra figli legittimi (nati in costanza di matrimonio) e figli naturali (nati da coppie di fatto, non … Continue reading
No Comments. Continue Reading...Si parla di contratto di locazione commerciale se il contratto di locazione ha ad oggetto immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello abitativo, impiegati ad esempio per lo svolgimento di attività industriali, commerciali o artgianali, di interesse turistico o … Continue reading
77 Comments. Continue Reading...L’istituto della mediazione familiare è stato introdotto dalla legge 54 del 2006, che ha disciplinato l’affidamento dei figli in seguito alla rottura della coppia genitoriale. Di certo, l’aspetto più rivoluzionario della nuova legge è rappresentato dal fatto che l’intera normativa … Continue reading
No Comments. Continue Reading...